• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Monica
  • PEDAGOGIA DELLA GIOIA®
Nati per ridere
  • Yoga della Risata
    • Tutto sui Corsi
    • In Azienda
    • Bambini
    • Anziani
  • CRESCITA PERSONALE
  • Monica
  • PEDAGOGIA DELLA GIOIA®
Logo Nati per Ridere

Nati per ridere

Educarsi ed Educare alla Gioia

  • Yoga della Risata
    • Tutto sui Corsi
    • In Azienda
    • Bambini
    • Anziani
  • CRESCITA PERSONALE

Corso “Pedagogia della Gioia” per le Famiglie

La Pedagogia della Gioia è una raccolta nuova di strumenti utili per l’educazione all’insegna della gioia. Questo metodo è stato introdotto e registrato proprio nell’ambito del Progetto Nati per Ridere. (Ecco qui un Approfondimento sulla Pedagogia della Gioia)

Questo Corso è rivolto ai Genitori.

Indice di questo Articolo

  • 1 Obiettivi
  • 2 Alcune informazioni sui contenuti
  • 3 Informazioni Pratiche
    • 3.1 Modalità in cui si tiene il Corso
    • 3.2 Cosa rimane ai partecipanti
    • 3.3 Costo di Iscrizione
    • 3.4 Data di inizio della Prossima Sessione

Obiettivi

Il Corso ha lo scopo di offrire un bastimento carico carico di strumenti operativi per educare per sostenere la genitorialità e permettere ai genitori genitori:

  • Consapevolezza
  • Intelligenza emotiva
  • Pratiche di Gioia
  • Giochi in famiglia

e per trovare strategie positive per aiutare i bambini nel loro percorso di crescita, per mantenere relazioni serene e profonde.

Alcune informazioni sui contenuti

La pedagogia della gioia non vede la sua applicazione solo in ambito didattico ma può essere di supporto anche per i genitori e le famiglie con bambini.

Essere genitori è un percorso e talvolta con ostacoli, ma è un processo in divenire che può darci grandi sorprese. Non s’impara ad essere genitori in un giorno ma è un processo in divenire, si è genitori per sempre e ogni genitore deve comprendere l’importanza e la responsabilità che ha nella crescita del proprio figlio.

Il corso, che è un percorso di crescita, in cui i genitori prenderanno contatto con la gioia di essere educatori e con il grande potere positivo del ruolo educativo.

I genitori vivranno un esperienza emozionale che li aiuterà a prendere maggiore consapevolezza dei loro sentimenti più profondi, dei loro desideri più grandi per loro e per i loro figli.

I bambini desiderano genitori felici e la scienza ci insegna che per il nostro benessere psico-fisico è fondamentale pensare positivo, fare azioni che allenino le emozioni positive nella nostra vita di tutti i giorni che sono gentilezza, gratitudine, compassione, amorevolezza, generosità, apprezzamento.

Spesso ci si può trovare in difficoltà a sostenere il proprio bambino dal punto di vista emotivo, nella gestione delle sue emozioni, nelle relazioni con gli altri, ecco che durante il corso verranno forniti utili strumenti quali sono giochi, pratiche, consigli, strategie da mettere in pratica in famiglia per aiutare il genitore a diventare un allenatore emotivo del proprio figlio.

I bambini hanno bisogno di sentirsi liberi di esprimere le proprie emozioni e imparare anche a gestirle in modo sereno e gioioso. Avere un ambito famigliare sereno aiuta i bambini a crescere meglio e sentirsi più protetti e anche più stimolati a seguire le loro passioni.

Il supporto di un esperto nel campo della pedagogia della gioia aiuta le famiglie a migliorare la capacità di lettura del bambino, e lo si sostiene in una crescita più felice e serena. Una buona educazione è ideale per le famiglie che vogliono attivare all’interno del loro nucleo una vera riflessione educativa sfruttando anche la spontaneità unica dei bambini.

Volantino corso per genitori Gioia in Famiglia

Informazioni Pratiche

Modalità in cui si tiene il Corso

In Diretta in Streaming su piattaforma Zoom in 3 sessioni della durata di 2 ore ciascuna. Generalmente il corso si tiene il martedì dalle 18:30 alle 20:30.

Il percorso di 3 incontri è il seguente:

  • La gioia di educare: verso una vera educazione del cuore
  • Le attività creative e del cuore da svolgere in famiglia
  • Condivisione di pratiche: ogni genitore racconterà come è andata in famiglia con le pratiche proposte e verranno forniti ulteriori appunti specifici

Attività che tratteremo nel corso:

  • Giochi che aiutano a esprimere le emozioni e verbalizzarle
  • Giochi che sostengono la relazione
  • Giochi per gestire le emozioni negative

Giochi per coltivare le emozioni positive

Cosa rimane ai partecipanti

un Attestato di Partecipazione, le registrazioni delle lezioni e le dispense

Costo di Iscrizione

Il costo è di 37 €.

Data di inizio della Prossima Sessione

Contattami, sto raccogliendo le adesione e individuando la data di partenza della prossima sessione più comoda per i partecipanti.

Abbiamo bisogno di adulti che abbiano fiducia nelle loro capacità, che credano nelle loro risorse interne perché le hanno potute sperimentare da bambini.

Solo partendo da un infanzia più amata, più felice potremmo sperare in un mondo di pace e di giustizia.

 

Apri la porta alla gioia e iscriviti al corso.

 

CONTATTAMI SENZA IMPEGNO

 

Avrai modo di imparare, riflettere e sicuramente non ti annoierai.

 

Primary Sidebar

Monica Lombardi - Organizzatrice Corsi Yoga della Risata

Potrebbe Interessarti

Corso: Mangiare Consapevolmente

Corso Pedagogia della Gioia per Insegnanti

Corso Pedagogia della Gioia per Famiglie

Crescita Personale

Yoga della Risata

Per informazioni: info@natiperridere

Footer

  • Contattami

Logo di Nati per Ridere

  • NATIPERRIDERE SU FACEBOOK

Copyright © 2023 Nati per Ridere • info@natiperridere.it • P.IVA 07880320960 • Tutti i Diritti Riservati • Privacy Policy